Percorsi di Gusto
Non tutti i miei esperimenti danno esiti ottimali, almeno non al primo colpo, ma è bello provare e riprovare finché non arrivo al risultato sperato. Ritengo che la cucina sia una vera e propria pratica artistica e, soprattutto qui da noi in Italia, le eccellenze enogastronomiche abbondano per fortuna.
Cucinare è essenzialmente un atto d’amore, un modo per prendermi cura delle persone a me care senza dimenticare l’attenzione alla mise en place altrettanto importante per un risultato completo. Quando posso, amo andare alla scoperta di nuovi luoghi del gusto dove oggi è sempre più presente e attuale la ricerca estetica delle preparazioni culinarie, esibite in ambienti che regalano un’atmosfera particolare dal punto di vista architettonico, quasi un preludio all’esperienza che ci si appresta a vivere. Il rituale che più mi affascina è proprio quello di poter degustare un menu preparato dalle sapienti mani di un bravo Chef in un ambiente particolarmente curato e originale. Ultimamente sto esplorando l’appassionante mondo delle bollicine e delle etichette di vini in prevalenza di origine italiana ma, ovviamente, un posto speciale lo riservo sempre al dolce che è perfetto e gradito in qualsiasi momento della giornata!
Nuovi Articoli
Natale 2020 tra dolci e semplicità
Natale 2019: tre tavole natalizie per la vostra mise en place
Mise en Place d’autunno: la palette del foliage
Estate 2020: mare, sole, amore e tavole “beach style”

CHI SONO
Mi chiamo Silvia, ho 50 anni, vivo a Roma e amo scrivere!
Laureata in Relazioni Pubbliche allo IULM di Milano mi occupo da sempre di Comunicazione coltivando contemporaneamente più passioni come quella per l’interior design, l’arte, la buona cucina, il flower design e i viaggi.
Ho una visione neoromantica della vita e la principale fonte d’ispirazione sono la famiglia, gli affetti più cari e tutto ciò che mi circonda. Sono estremamente curiosa e amo conoscere persone e ambiti nuovi.
Adoro viaggiare, soprattutto con la fantasia. Il mio valore aggiunto? Essere nata a Napoli ma essere cittadina d’Italia. Questo blog, sogno nel cassetto sospeso nel tempo, vuole dunque essere un diario in cui raccontare la mia personale visione di lifestyle.
Perché ho scelto il nome WonderSilviaLand per il mio blog? Perché questa sarà appunto la mia terra delle meraviglie, un contenitore dove raccogliere pensieri, suggerimenti, ricordi e suggestioni senza limiti e con l’entusiasmo che mi contraddistingue! Un’avventura da condividere, seguendo le linee guida del “bon vivre”, con tutti coloro che hanno le mie stesse passioni e interessi e che, come me, amano la vita e la bellezza in senso universale!
SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL
#wondersilvialand